lunedì 9 aprile 2018

COME SI FA UNA BUONA FOTOGRAFIA?/1

Bentornati a tutti!
Nel post di oggi vi spiegherò come si fa una buona fotografia!

Parto con una piccola premessa:
Ci capita spesso di dover scegliere tra due o più fotografie, che siano una più bella dell'altra o no, alla fine si sceglie sempre ciò che più piace a noi, scegliamo la giusta foto secondo i nostri gusti.
Ovviamente ognuno ha i propri gusti e non tutti preferiranno determinate foto rispetto ad altre.. insomma la scelta di una fotografia secondo i nostri gusti dipende tutto dalla
composizione della fotografia.


COMPORREDARE FORMA CREANDO INSIEME
- Scelta del soggetto
- Come fotografarlo
- Dove collocarlo nell'inquadratura
- Scegliere se metterlo su sfondo neutro o ciò che lo circonda
Tutto ciò per poter ottenere la migliore fotografia.


Le tre parole che descrivono questo sono: ISOLAMENTO, ESPLORAZIONE, ORGANIZZAZIONE
Ma i fattori che si utilizzano per decidere se scegliere una fotografia o meno sono
la percezione di un'immagine e il gusto soggettivo.

La percezione di un'immagine dipende anche dalla percezione visiva
Secondo la Gestalt, la nostra percezione avviene per modelli che si sono già formati man mano nella nostra mente. 
La teoria del campo fu elaborata nel 1971 da Attilio Marcolli, considera come un campo un insieme di elementi, un territorio, una zona o comportamenti, secondo regole che valgono solo all'interno di quel campo.

Ecco tre esempi di fotografie scattate da me:
 
soggetto laterale a sinistra

soggetto in basso

senso discendente


Ora parliamo della REGOLA DEI TERZI
Da cui deriva la sezione aurea, ovvero il rapporto tra due grandezze diverse che da come risultato 1,618. Quando scattiamo una fotografia si scelgono le varie inquadrature basandoci sulle linee di forza, ovvero un griglia con due linee orizzontali e due verticali, in cui il soggetto può essere collocato su una di queste linee o tra due o più linee.
Dalle linee di forza ricaviamo i punti di forza, ovvero dall'intersezione di due linee di forza, in cui anche in questi casi possiamo decidere dove collocare il soggetto. 

Eccovi altri esempi: 



Grazie e a presto!!



Nessun commento:

Posta un commento