lunedì 29 gennaio 2018

ESERCIZIO SATURAZIONE

Ciao a tutti!!
questa matina vi spiego l'esercizio saturazione di tre immagini! 😦

La prof. Marangoni ci ha consegnato varie immagini da prendere esempio su come svolgere l'esercizio, e io sono andata poi a scegliere tre immagini.
Tra vari strumenti e maschere di photoshop, siamo andati a modificare la saturazione di ogni immagine.

Nella prima immagine ho scelto una foto con un soggetto ben messo a fuoco rispetto allo sfondo.
selezionando il soggetto sono andata a modificare la saturazione, rendendolo più colorato di quanto lo era già; poi ho fatto lo stesso con lo sfondo ma dando a togliere un po di saturazione.

La seconda immagine ho lasciato il soggetto saturato e lo sfondo in B/N

Mentre nell'ultima immagine ho tolto la saturazione al soggetto, rendendolo in B/N e sono andata a modificare la saturazione dello sfondo.

Ecco a voi il lavoro, spero vi piaccia!

soggetto colorato e sfondo desaturato

soggetto colorato e sfondo in B/N

soggetto in B/N e sfondo colorato


lunedì 22 gennaio 2018

COLLAGE TONALITA'

Buongiornoo
oggi è un nuovo giorno e vi racconterò di questo nuovo esercizio sulla tonalità delle foto.

La professoressa Marangoni ci ha assegnato una una tavola bianca su cui mettere otto foto nostre a piacimento, la scelta di queste foto doveva essere fatta in base al loro colore. Ogni foto doveva rimanere su uno stesso colore sempre a nostra scelta, e metterle insieme sulla tavola.
una volta riempita la tavola di quelle foto bisognava farne un'altra, per poi metterle vicine su un nuovo foglio orizzontale.
i colori che ho scelto sono stati il giallo ocra e il rosa.

Usando photoshop potevamo andare a modificare la tonalità di una certa foto, per renderla più simile alle altre, cosi da creare più "sintonia" tra le foto e renderle piacevoli da guardare insieme.

Ecco a voi il mio lavoro! 😏


lunedì 15 gennaio 2018

LE BELLE STATUINE

Ehilà!
Buongiorno a tutti e bentornati su questo blog.
Oggi ho il piacere di raccontarvi un compito svolto per le vacanze, insieme alla mia compagna di classe Anita Sarzi Sartori, in cui dovevamo rappresentare una scultura greca, tra una serie di sculture proposte dall'insegnante.
Noi dovevamo rappresentare "Afrodite Cnidia", una scultura marmorea di Prassitele, databile al 360 a.C. circa. È il primo nudo femminile dell'arte greca.
Ecco a voi le due immagini messe a confronto della scultura e della foto che mi ha scattato la mia compagna Anita mentre rappresentavo questa scultura.

Prassitele, "Afrodite Cnidia"

Chiara Funaro (me)